Annotated template per le RIA/IA di Horizon Europe: il contributo di APRE
Grazie ad APRE un importante strumento di supporto per la redazione di proposte RIA/IA
MOREGrazie ad APRE un importante strumento di supporto per la redazione di proposte RIA/IA
MOREPubblicati i nuovi bandi per progetti di ricerca e sviluppo
MOREEvento on line, 15-16 dicembre 2022
MORETOP FREE – Tetti e Orti Pensili a “Filiera corta” per la Riqualificazione di Edifici Esistenti: la soluzione individuata da...
MOREGreen Home a SuperScienceMe 2022 presso l’Università della Calabria: presentazione delle attività di R&S in corso
MOREEvento pubblico per la presentazione del progetto ECORETI (SistEmi per il COntrollo delle RETi Idriche) e dei primi risultati di R&S.
MORE8 settembre 2022, Old Calabria Torre Camigliati, Camigliatello Silano (CS)
MOREE’ previsto per settembre il lancio della prima edizione della Summer School “Progettazione di Strutture in Legno”
MOREProgramma INTERREG EUROPE – Interreg Europe 2021-2027 – Bando per progetti tematici
MOREMilano, 29/06 Evento conclusivo di Clusters for the city of the Future. Registrazioni on-line
MOREBuona partecipazione al webinar e agli incontri dell’evento organizzato da Green Home (15 giugno 2022): tutti i materiali disponibili...
MORE31 maggio ore 10:00, Centro Congressi P.G. Fortino, Loc. Diano, Scigliano
MOREMilano, 29/06 Programmato l’evento conclusivo del progetto Clusters for the city of the Future
MOREEvento online dedicato a costruire progetti Horizon su edilizia sostenibile e smart cities
MOREDal 7 al 9 giugno, conferenza e incontri B2B su prodotti e progetti innovativi per la trasformazione digitale
MORE18 nov: i cluster di C2Future organizzano una Company Mission virtuale con la partecipazione attiva del polo e di aziende associate
MOREIncontri B2B nel mese di novembre su smart cities e smart building.
MORE15 ottobre, ore 16:30. Il webinar esplora lo sviluppo di efficaci strategie Go-To-Market su scala globale.
MOREC2Future C2World – Come le PMI possono affrontare l’internazionalizzazione. 18-21 Ottobre
MOREVenerdì 1 ottobre 2021, Centro Congressi “Beniamino Andreatta” Università della Calabria, via P. Bucci Rende...
MOREPresentazione del progetto SILAB2 in “Incontri nel Parco” (9-23 agosto 2021, Nave della Sila e Torre Camigliati).
MORE29 luglio, ore 10 – 14. Buone pratiche e incontri on-line per collaborazioni internazionali nei settori delle città intelligenti. Prenotati...
MOREVentesima edizione di Incontri nel Parco. Dal 09 al 23 agosto, Nave della Sila e Torre Camigliati.
MORE14 Luglio. Incontro del progetto sperimentale S3HM sul monitoraggio strutturale di edifici nell’area del Savuto.
MORE